Il Vescovo Seccia battezza la stagione del Teramo Calcio

Incontro Vescovo3TERAMO – “Bisogna fare squadra, costruire delle relazioni forti basate su di un profondo spirito fiduciario e sull’amicizia, solo così si diventa primi nella vita come nello sport”.
Il Vescovo della Diocesi di Teramo – Atri, S.E. Mons. Michele Seccia, ha così battezzato la stagione sportiva 2014/15 della S.S. Teramo Calcio, nell’ambito del tradizionale incontro di inizio annata, svoltosi nella “Sala Riunioni” della Curia.
Sotto gli occhi dello staff dirigenziale, tecnico e della squadra al completo, il Vescovo ha rivolto un apprezzato discorso ai presenti: «Credo che ciò che si sia visto di recente a livello mondiale, debba lasciare una traccia ed un insegnamento. Se rimane solo il secondo aspetto serve a poco, occorre invece una traccia energica per stimolare la positività delle relazioni tra le persone che formano la squadra. In ogni team gli individui più esperti devono aiutare quelli che si trovano in difficoltà: se così sarà, anche questo gruppo potrà conseguire i risultati che merita, producendo parimenti una testimonianza forte per la gente che vi sostiene e che vi guarda con particolare attenzione e spirito di emulazione, soprattutto nelle fasce più giovani. Anche per questo motivo cercate di sfruttare la vostra mezza giornata di tempo libero per alimentare la cultura personale, leggendo e aggiornandovi al fine di ampliare la visione mentale».
«L’augurio mio sincero – ha chiosato Monsignor Michele Seccia – è che possiate portare non solo la Teramo calcistica, ma tutta la città, verso gli obiettivi prefissati e per i quali vi sacrificate quotidianamente con abnegazione e volontà, ingredienti imprescindibili per superare le difficoltà, nello sport come nella vita».
Il presidente Luciano Campitelli ha inteso ringraziare il Vescovo a nome della società e dello staff tutto, per la consueta, cordiale ospitalità ricevuta, nella convinzione che la squadra possa far propri gli insegnamenti desunti dall’appuntamento odierno.
L’occasione è stata propizia per rinnovare la convenzione che lega la S.S. Teramo Calcio al Centro Sportivo Italiano: l’accordo sancito, per il quale il Vescovo stesso ha avuto parole di elogio, prevederà un contatto ancora più importante con l’Ente di promozione sportiva teramano, nel preciso intento di avvicinarsi a Parrocchie e Istituti scolastici, mediante un legame strutturato sui valori più autentici che lo sport riesce a trasmettere

Teramo Calcio: “Diakite punto di forza della nostra rosa”

stadio teramoTERAMO – In merito ad un articolo apparso sul portale sportivo “Tuttolegapro” nella giornata di ieri, sul tesserato Abdelaye Diakite, la S.S. Teramo Calcio si dissocia completamente da quanto ivi espresso.
La società biancorossa specifica che non dubita delle qualità del calciatore in questione, non ha motivo per rimpiangere alcun difensore del passato e non vede sminuire la benché minima certezza sul valore di alcun giocatore, tantomeno di Abdelaye Diakite, che ritiene essere, invece, uno dei punti di forza della rosa a disposizione per la stagione sportiva 2014/15.

Terzo arrivo in casa Teramo Calcio

AMADIOTERAMO – Dopo gli acquisti di Donnarumma e Perrotta, la società biancorossa annuncia
di aver firmato il calciatore Stefano Amadio.
Centrocampista centrale nato venticinque anni fa a Roma, Amadio può già
vantare oltre centocinquanta presenze in Serie C, arricchite da tre marcature.
La sua esperienza calcistica si origina con i diciotto mesi vissuti nella Cisco
Roma a partire dal 2008, seguiti dal passaggio a febbraio 2010 alla Polisportiva
Alghero, sempre in C2.
Nell’estate successiva si concretizza il trasferimento in Abruzzo, precisamente a
Chieti, dove disputa due campionati d’alta classifica e conosce l’attuale tecnico
biancorosso Vivarini: la prima occasione è sfortunata, perdendo all’ultima
giornata la possibilità di accedere ai playoff, mentre l’annata ventura la
promozione sfumerà soltanto nella doppia finale contro la Paganese.
L’ultimo biennio, infine, lo vede in campo con la maglia biancoceleste
dell’Aprilia: nella prima circostanza, in particolare, è avversario del Teramo
nella semifinale playoff del 2013 vinta dal team aprutino.
«Sono davvero contento della scelta – le prime parole di Amadio in sede – era
mia precisa volontà venire qui. Ritrovo il mister e conoscerò una società che ha
voglia di far bene tanto quanto il sottoscritto, con l’auspicio di poter bissare gli
straordinari risultati conseguiti in questi anni dalla squadra. Fiore è stato mio
compagno di squadra a Chieti, ma conosco Speranza e Bucchi per averli
affrontati in diverse occasioni. Tatticamente mi piace giocare davanti la difesa,
prediligo impostare, ma cerco di svolgere entrambe le fasi, sia in una mediana
centrale a due che a tre. Sarà un campionato tanto duro quanto appassionante,
al di là del girone in cui verremo assegnati, con la presenza di diversi club
blasonati, ma il Teramo ha già dimostrato in queste annate di saper stare nelle
zone che contano e speriamo di riuscirci anche nella stagione ventura.
Personalmente, poi, mi fa particolarmente piacere tornare in Abruzzo, una terra
cui sono molto affezionato».

Teramo Calcio, il calendario delle amichevoli

stadio teramoTERAMO – La S.S. Teramo Calcio comunica il quadro organizzativo e le amichevoli pianificate in vista della pre-season 2014-15. Fino a venerdì 11 luglio sono in programma le visite mediche, che coinvolgeranno tutti i giocatori tesserati con la squadra biancorossa.
Il raduno ufficiale è previsto per lunedì 14 luglio, alle ore 10, direttamente presso l’Hotel “Selva” di Folgarida (TN).
La première sul campo è prevista per domenica 20 luglio (ore 17), al centro sportivo di Malè (TN), per una sgambata contro una rappresentativa dilettantistica locale.
Nel secondo test, predisposto al campo comunale di Andalo (TN) per mercoledì 23 luglio alle ore 17, il Teramo affronterà il Vicenza, compagine attualmente inserita nel campionato di Lega Pro, ma con oltre settanta partecipazioni nelle prime due divisioni nazionali e la conquista di una Coppa Italia.
Domenica 27 luglio ci sarà il clou, con la prestigiosa sfida contro il Torino, nella sua storia vincitore di sette Scudetti e cinque Coppe Italia e partecipante ai preliminari della prossima Europa League. Il calcio d’inizio è fissato per le ore 17:30 presso il campo sportivo di Riscone di Brunico (BZ).
Sarà, questo, l’ultimo match prima dell’immediato rientro a Teramo, stabilito in serata.
La città potrà dare il primo abbraccio alla propria squadra nell’importante triangolare di domenica 3 agosto, in programma allo stadio “Bonolis” alle ore 20:30: a scendere in campo saranno i padroni di casa del Teramo Calcio, il Delfino Pescara 1936, impegnato nel campionato cadetto, e il San Nicolò (Serie D).
Il 7 agosto i biancorossi faranno visita al Martinsicuro  (Eccellenza regionale), sul terreno di gioco adriatico (ore 20:30), mentre mercoledì 13 agosto si viaggerà alla volta di Ascoli Piceno per incontrare alle ore 21, nel celebre scenario del “Cino e Lillo Del Duca”, la locale formazione, anch’essa impegnata nel futuro campionato di Lega Pro.
Il ciclo di amichevoli pre-campionato terminerà giovedì 21 agosto (ore 17:30), sul terreno amico del “Bonolis”, ospitando il S.Omero Palmense (Promozione regionale).

Donnarumma e Perrotta, i primi due colpi del Teramo Calcio

Marco Perrotta al momento della firma in sede
Marco Perrotta al momento della firma in sede

TERAMO – Comincia a prendere forma la rosa del Teramo Calcio 2014-2015, anche quest’anno guidato da Vincenzo Vivarini. Il presidente Campitelli e il direttore sportivo Di Giuseppe nelle scorse ore hanno aggiunto due tasselli alla formazione biancorossa. Giovedì è stato ufficializzato l’ingaggio di Alfredo Donnarumma. Attaccante, classe 1990, nativo di Torre Annunziata (NA), proviene in prestito dal Delfino Pescara 1936 e, a dispetto della giovane età, può già vantare un curriculum di indubbio rispetto: tre reti a Cittadella in Serie B nella stagione appena archiviata, ben quattordici due anni fa a Como in C1. “Ho già conquistato due promozioni nella mia breve carriera e, viste le mie origini campane e la conseguente scaramanzia, preferisco non aggiungere altro. Ora spero solo di poter dare il miglior apporto possibile alla causa per toglierci tutti insieme delle belle soddisfazioni”. Stamattina invece il sodalizio teramano ha reso noto l’acquisto di Marco Perrotta. Il promettente difensore centrale, classe 1994, è stato acquisito a titolo definitivo, e con un contratto biennale, dal Delfino Pescara 1936. «È stata una lunga trattativa – le prime dichiarazioni del neo giocatore biancorosso – ma entrambi volevamo fortemente che si concretizzasse e ne sono ampiamente soddisfatto”.

Campitelli e Donnarumma
Campitelli e Donnarumma

Presentata la campagna abbonamenti del Teramo Calcio

de antoniis e campitelliTERAMO – La presentazione della campagna abbonamenti ha aperto ufficialmente per la S.S.
Teramo Calcio, la stagione sportiva 2014/15, quella che riconsegnerà alla città il
punto più alto mai toccato dal calcio biancorosso, la Serie C unica.
L’Auditorium comunale “San Carlo”, alla presenza di
stampa e tifosi, ha accolto il primo step e un accattivante claim, dal titolo “Che
Diavolo aspetti?”, ha suscitato i primi consensi.
Realizzata dalla “Veri.comm Srl”, propone prezzi che oscillano dai 60 euro per
la “Curva” ai 380 euro per il settore di “Tribuna VIP”, quest’ultimo
contraddistinto dalla possibilità di accedere all’area hospitality e dalla cena
natalizia con la squadra
L’abbonamento “Famiglia”, acquisibile previa consegna dello stato di famiglia
anagrafico, costituisce un’ulteriore opportunità, accogliendo sino ad un massimo
di quattro persone del nucleo famigliare che, ad esempio, potrebbero seguire un
intero campionato a soli 100 euro nel settore di “Curva”.
Il sito internet, all’indirizzo www.teramocalcio.net, è stato profondamente
rivisitato ed è già on-line , con tante curiosità tutte da scoprire
ed una veste “social”, come confermato dall’addetto stampa Marco De Antoniis.
Pronto a cominciare una nuova avventura sportiva il presidente Luciano
Campitelli: «Inizia oggi – le dichiarazioni del patron – il settimo anno sotto la
mia presidenza, un traguardo che mai avremmo potuto immaginare di centrare
quando con Ercole Cimini e gli altri amici, nell’estate del 2008, decidemmo di
investire sul calcio a Teramo. Il percorso sinora intrapreso ci ha regalato
quattro promozioni e due finali playoff, ma nella prossima annata il primo
obiettivo sarà quello di consolidarci nella Lega Pro unica, imparandola acampagna abbonamenti teramo calcio 2
conoscere meglio al fianco di realtà blasonate, molte delle quali hanno
affrontato diversi campionati di Serie A e B. Noi ci siamo e vogliamo rimanerci
togliendoci magari belle soddisfazioni, ma per farlo abbiamo bisogno del calore
della nostra gente che dovrà trasformare il “Bonolis” in un fortino
inespugnabile».
Il presidente ha poi voluto rimarcare i sacrifici della proprietà e, nel contempo, la
poca vicinanza della città, sottolineando come: «Ancora una volta abbiamo
adempiuto con largo anticipo all’iscrizione del club, mentre piazze storiche come
Mantova, Padova e Reggina, con alle spalle quasi cinquanta campionati nella
massima serie, stanno incontrando difficoltà unitamente a molte altre. Nella
delicata congiuntura economica attuale, già questa deve essere considerata
un’importante vittoria. Eppure mi dispiace constatare come non ci sia un solo
sponsor tutto teramano tra quelli principali, e che per la fideiussione si debba
ringraziare un Istituto di Credito di Pescara (la Bcc di Castiglione Messer
Raimondo ndr): rimango ambizioso per natura, ma se vogliamo crescere
dobbiamo farlo tutti, indistintamente, perché questa categoria è un bene troppo
prezioso».
Sul discorso abbonamenti: «Abbiamo praticato prezzi realmente concorrenziali,
tanto che tra le sette società che hanno sinora presentato la campagna
abbonamenti in Lega Pro, possiamo contare sulla seconda tariffa più
vantaggiosa nel settore di Tribuna Laterale e sulla più economica in assoluto nei
“Distinti” e in “Curva”, senza dimenticare la possibilità di un’ulteriore
comodità offerta dai Voucher. Il primo passo l’abbiamo fatto, ora tocca ai tifosi
rispondere con la passione e l’entusiasmo che li ha sempre contraddistinti».
E l’acquisto dell’attaccante Alfredo Donnarumma, presentato a sorpresa a fine
conferenza, con l’esperienza cadetta di Cittadella e le quattordici marcature con il  campagna abbonamenti teramo calcio
Como timbrate due anni fa, è lì a testimoniarlo.