Allevatore scopre orsa in pollaio e perde i sensi

orsa peppinaPETTORANO SUL GIZIO – Incontro ravvicinato tra un’orsa, probabilmente Peppina (una delle più celebri del Parco) ed un  allevatore ieri notte nella frazione Valle Larga di Pettorano sul Gizio (L’Aquila). Erano le 2,30 quando la figlia dell’allevatore ha sentito dei rumori provenienti dal pollaio adiacente all’abitazione. “Mi sono vestito e sono uscito per controllare cosa stesse accadendo”, racconta A.C., di 57 anni, mentre aspetta di essere visitato al pronto soccorso dell’ospedale di Sulmona. “Nel pollaio – prosegue l’uomo – non c’era nessuno ma, quando stavo per rientrare in casa da dietro un cespuglio è uscito l’orso che si è alzato in piedi davanti a me. Un bestione alto tre metri: ho avuto paura di essere aggredito e indietreggiando ho perso l’ equilibrio e sono caduto a terra perdendo i sensi”. Nella caduta l’uomo, soccorso dalla figlia, ha battuto la testa.

Scomparsa da due giorni l’orsa Gemma, ritrovato il radiocollare

Orsa_Gemma_VillalagoPESCASSEROLI – Sono in corso da due giorni le ricerche della celebre orsa Gemma, che stabilmente da qualche anno frequenta i territori dei comuni di Scanno e Villalago assieme ai suoi cuccioli. Squadre di agenti del corpo forestale insieme alle guardie del Parco stanno battendo l’intera area e le preoccupazioni per le sorti dell’orsa sono aumentate dopo il ritrovamento del suo radiocollare.
Secondo quanto riferito dalla Forestale, l’apparecchio elettronico che permetteva al personale del Parco di monitorare 24 su 24 gli spostamenti dell’animale sarebbe stato ritrovato sospeso su un albero. Non si esclude che l’animale si sia privato dello strumento in maniera del tutto autonoma, ma non è possibile escludere nemmeno altre ipotesi.
Da ricordare che il noto plantigrado in zona non è amato da tutti, poichè nel corso degli anni ha danneggiato rifugi di animali domestici, campi coltivati e frutteti.