Via Latini, nuove fioriere in ghisa avvitate alla pavimentazione

via Latini1ROSETO –  L’Amministrazione Comunale ha operato nei giorni scorsi una serie di piccoli interventi per cercare di riportare ordine e decoro nella centrale via Latini, riservata esclusivamente al passaggio dei pedoni.

Al fine di evitare la sosta selvaggia all’interno dell’area pedonale e all’altezza degli incroci, si è deciso di avvitare alla pavimentazione le fioriere in ghisa, così da non permettere più che queste fossero spostate per lasciare i veicoli in sosta in via Latini. Questa situazione infatti impediva il passaggio dei disabili in carrozzina. Allo stesso tempo però questi interventi impediscono un eventuale transito dell‘ambulanza.

Sono stati poi aumentati i controlli da parte della Polizia Municipale, con particolare attenzione al decoro urbano e alla rimozione dei cassonetti della differenziata che, troppo spesso, venivano “abbandonati” da alcune attività commerciali tutto il giorno lungo la strada, creando disagi di varia natura.via Latini2

“Si tratta di piccole, ma concrete risposte che diamo ai nostri concittadini che, da più parti, ci chiedono di proseguire nei controlli sul decoro urbano in varie aree della città” dichiara il sindaco di Roseto, Enio Pavone. “In via Latini il problema della sosta selvaggia e del decoro erano molto sentiti, per questo motivo abbiamo deciso di aumentare i controlli ed operare questi piccoli, ma risolutivi interventi, convinti che l’intera area ne trarrà giovamento” conferma l’assessore ai lavori pubblici ed ambiente, Fabrizio Fornaciari.

Ieri mattina c’è stato un primo sopralluogo nella zona da parte del consigliere comunale Filiberto Di Giuseppe che ha potuto constatare gli interventi effettuati. “Siamo soddisfatti di quanto fatto in via Latini anche perché, con piccoli aggiustamenti, siamo riusciti ad ottenere un risultato comunque d’impatto, restituendo decoro e garbo ad una zona centrale della città, andando così incontro alle richieste di residenti e commercianti”.

Nuovi cestini lungo Viale Makarska

lavori viale makarskaROSETO – Proseguono gli interventi di riqualificazione che (tardivamente?), nelle ultime settimane, hanno interessato diverse aree e quartieri del territorio comunale. In questi giorni gli operai comunali sono al lavoro lungo viale Makarska. Dopo la sistemazione sul lato del mare la squadra manutenzioni sta installando nuovi cestini nel parco vicino al parcheggio e lungo il tracciato della pista ciclopedonale accanto al viale dove sono stati rimossi i cilindri in cemento, che sono stati sostituiti con paletti dissuasori.

I cilindri, una vera e propria bruttura, erano diventati ormai un ricettacolo di immondizia alla mercé dei soliti incivili – dichiara l’assessore ai lavori pubblici ed ambiente, Fabrizio Fornaciariora con questi interventi e la sistemazione dei paletti e di nuovi cestini l’area certamente recupererà il giusto decoro”.

Partiti oggi i lavori di sistemazione della piscina provinciale

YASHICA Digital CameraPESCARA – Al via oggi i lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della piscina provinciale, annessa all’istituto Alessandro Volta, per un importo di 400 mila euro. La piscina e’ chiusa da dicembre 2012, a seguito delle inadempienze contrattuali del precedente gestore e per problemi di sicurezza e nei prossimi mesi, mentre saranno in corso i lavori, la Provincia dovrà anche promuovere il bando per individuare un nuovo gestore. Gli interventi consegnati oggi al raggruppamento temporaneo di imprese Euroedil e Gramaglia di Osimo dovranno essere terminati in 90 giorni. Nei giorni scorsi è stato completato un altro intervento nella piscina provinciale (per 350mila euro), per l’efficientamento energetico che consentirà di risparmiare sui costi di gestione e in particolare sul riscaldamento.

10-11-12 giugno chiuso il traforo del Gran Sasso direzione Teramo

traforo gran sassoL’AQUILA – A causa di urgenti di lavori di manutenzione è stata disposta la chiusura del traforo del Gran Sasso, dalle ore 22.00 dei giorni 10, 11 e 12 giugno alle ore 06.00 dei giorni successivi, limitatamente al traffico diretto verso Teramo.

Lo rende noto la concessionaria Strada dei Parchi, che a riguardo comunica che, nei giorni indicati, i veicoli provenienti da Roma, A25 e L’Aquila diretti a Teramo avranno uscita obbligatoria alla Stazione di Assergi e potranno proseguire sulla statale 80 per il Valico delle Capannelle.

“Montepagano? Procedere con cautela

montepagano buche stradaROSETO – Ennesimo caso di strada dissestata nelle frazioni. Lungo la via per Montepagano, salendo dalla scorciatoia del Borsacchio, il percorso è difficoltoso: innanzitutto sulla carreggiata già di per sè stretta e quasi proibitiva, non è raro trovare punti in cui i campi coltivati “avanzano” sempre di più sul limitare della corsia. La mancanza di manutenzione, oltre che di canali di scolo delle acque piovane, ha fatto sì che il manto stradale si riempisse di fosse.
Quando si è quasi arrivati in paese, lo spettacolo che si presenta è quello ritratto nelle foto: un vero e proprio susseguirsi di buche. Per prevenire queste situazioni basterebbero piccoli accorgimenti, come ad esempio favorire canali di scolomontepagano buche  strada 2 delle acque piovane e reflue.

LAURA RAPALI