Mattinata di presentazioni ed eventi eterogenei al Centro Sportivo Italiano nella conferenza stampa di ieri.
CAMPIONATI SPORT DI SQUADRA 2014/15
Il brillante successo ottenuto in termini di partecipazione e risultati, con una stagione sportiva peraltro non ancora ultimata, la volontà percepita di fare attività e aderire al movimento arancio-blu, hanno di fatto obbligato il CSI Teramo a precorrere i tempi canonici, aprendo ufficialmente le iscrizioni ai campionati degli sport di squadra per la stagione 2014/15, con una decurtazione stabilita per chi dovesse associarsi entro il 15 luglio (cento euro in meno) o, in seconda battuta, per il 20 agosto (cinquanta euro in meno). Il termine inderogabile, invece, è fissato per il 10 settembre 2014, con il primo campionato a partire che si confermerà essere il calcio tradizionale, nell’ultimo sabato dello stesso mese. Le discipline che andranno a formare il bouquet dell’annata ventura saranno il calcio a 5, il calcio a 7, il calcio a 11, la pallacanestro e la pallavolo, declinate al maschile, al femminile alle categorie giovanili e adulti.
«Con l’occasione – ha ricordato presidente Angelo De Marcellis – vorrei rivolgere il più caloroso in bocca al lupo alle nostre realtà che sono ancora in corsa nelle fasi nazionali, e quindi il Celano (Under 12 “Danone Nations Cup”), la Nuova Saf Giulianova (Calcio a 7 Over 35) e il Miller Voltarrosto (calcio a 11)».
STORIE MONDIALI AL CSI
In una sede associativa colorata a festa dai venti pannelli rievocativi di altrettanti edizioni dei Mondiali di calcio, Vladimiro Di Stefano, vignettista giuliese – milanese, ha illustrato l’iniziativa “Storie Mondiali al CSI”, intrisa di disegni raffiguranti curiosità e personaggi rivisitati in chiave artistica, che hanno contribuito a rendere leggendaria la manifestazione in procinto di prendere il via.
La mostra sarà aperta al pubblico da ieri giovedì 12 giugno, fino alla naturale conclusione del Mondiale medesimo, e sarà possibile visionarla dalle ore 9 alle ore 13, dal lunedì al venerdi.
Non solo, perché fa da prologo ad un meeting ideato a questo proposito, aperto alla cittadinanza tutta, e pianificato per giovedì 19 giugno, alle ore 19, nella sede del CSI di via Nicola Palma, nel quale verranno tracciati gli aneddoti più significativi caratterizzanti le venti edizioni della manifestazione principe del football.
“UNA LUCE PER LA SMA”
Mauro Loretone, referente di alcune Associazioni pro-SMA, ha poi chiarito i dettagli de “Una luce per la SMA”, un’iniziativa solidaristica dedicata alla ricerca e alle famiglie dei bambini colpiti da atrofia muscolare spinale, una patologia che come da lui ricordato, non conosce ancora una cura definitiva.
Progettata dal Gruppo Alpini Bellante, con il patrocinio del Comune omonimo e del CSI, vedrà la serata finale sabato 14 giugno a Bellante Paese, con l’iniziale Santa Messa (ore 19) che sarà seguita dall’apertura degli stand gastronomici.
L’evento costituisce l’ultimo step di una campagna di raccolta fondi portata avanti dal CSI Teramo nel corso della stagione.
L’intero ricavato andrà ad arricchire la quota già raccolta dal comitato ciessino provinciale, dalle sue società sportive e dagli appassionati, e verrà devoluto alle associazioni “Tommaso Boneschi Onlus”, “Mai Soli”, “Famiglie SMA” e “Sapre”.