Il Comune di Roseto degli Abruzzi – in collaborazione con l’associazione culturale Cerchi Concentrici Promotor e con il coordinamento delle scuole: I Circolo D’Annunzio (con i vari plessi e distaccamenti), II Circolo Celommi-Romani (con i vari plessi e distaccamenti), l’Istituto Moretti e il Liceo Saffo, organizza il Primo Concorso Letterario La Storia dei luoghi del territorio rosetano. Gli alunni, secondo la sezione a loro dedicata, dovranno produrre un racconto breve ispirato al tema “Viaggio nel tempo – Ieri a Roseto ho incontrato…”, in cui narreranno un incontro avuto nei luoghi e con i personaggi riportati nel documentario che visioneranno durante le giornate di studio. L’atto finale sarà la designazione di sei vincitori (uno per ogni scuola rosetana) a cui andrà un assegno messo in palio dall’Amministrazione Comunale, mentre gli altri finalisti riceveranno dei libri, in accordo con la Biblioteca Comunale. La cerimonia di premiazione avverrà nell’ambito del premio di saggistica “Città delle Rose” che si terrà a maggio del 2016, mese in cui cade anche il compleanno di Roseto. Termine ultimo per la presentazione dei lavori: 29 febbraio 2016.
Il programma prevede:
Lunedì 9 novembre 2015 ore 9:30 – 1^ giornata di studi per le classi V della Scuola Primaria “Gabriele D’Annunzio”. Proiezione del film-documentario Le Quote – Ab urbe condita. Un villaggio disegnato sulla mappa (durata 34′). Interverrà: Mario Giunco
Martedì 10 novembre 2015 ore 9:30 – 2^ giornata di studi per le classi V della Scuola Primaria “Pasquale Celommi” . Proiezione del film-documentario Le Quote – Ab urbe condita. Un villaggio disegnato sulla mappa (durata 34′). Interverrà: Antonio Di Felice
Mercoledì 11 novembre 2015 ore 9:30 – 3^ giornata di studi per le classi III della Scuola Secondaria di Primo Grado “Gabriele D’Annunzio”. Proiezione del film-documentario Rosburgo – Null’altro che un borgo di rose fiorite (durata 41′). Interverrà: Luigi Celommi
Giovedì 12 novembre 2015 ore 9:30 – 4^ giornata di studi per le classi III della Scuola Secondaria di Primo Grado “Fedele Romani”. Proiezione del film-documentario Rosburgo – Null’altro che un borgo di rose fiorite (durata 41′). Interverrà Franco Sbrolla
Venerdì 13 novembre 2015 ore 9:30 – 5^ giornata di studi per le classi IV della Scuola Secondaria di Secondo Grado “Vincenzo Moretti”. Proiezione del film-documentario Roseto degli Abruzzi 1927/1960 – Crescita demografica e identità territoriale (durata 44′). Interverranno: Tonino Sperandii ed Enzo Corini
Sabato 14 novembre 2015 ore 9:30 – 6^ giornata di studi per le classi IV della Scuola Secondarie di Secondo Grado “Saffo”. Proiezione del film-documentario Roseto degli Abruzzi 1960/2010 – Il paese diventa città (durata 47′). Interverranno: Emidio D’Ilario e Luciano Di Giulio
Gli incontri si svolgeranno nell’Aula Magna dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore Vincenzo Moretti.